Studentessa britannica di 17 anni, Laura Musson, ha avuto una violenta reazione allergica ad un paio di occhiali da sole,
Comprare
occhiali da sole a basso costo nelle bancarelle è una pratica usuale
d’estate, soprattutto in questo periodo di crisi economica dove un
occhiale griffato può tranquillamente costare anche sopra i cento euro.
Ma rischiare la salute per risparmiare (troppo in questo caso) forse
non è la cosa più salutare e intelligente da fare. Una studentessa
britannica di 17 anni, Laura Musson, ha avuto una violenta reazione
allergica ad un paio di occhiali da sole, che aveva comprato per 2 euro
su una bancarella in Spagna. Il suo viso ha iniziato a gonfiarsi come un
pallone, soprattutto nelle zone di occhi e naso, tanto che persino i
genitori della 17enne hanno avuto problemi a riconoscerla. Curata
inizialmente in Spagna, dove si trovava in villeggiatura, la ragazza è
tornata nel Regno Unito dove i medici hanno scoperto che la reazione è
stata data dalla plastica nociva degli occhiali. Laura ha raccontato la
sua disavventura al Daily Mail: «È stato bruttissimo. Era la prima volta
che facevo un viaggio lontano da casa e tutto è stato rovinato da un
paio di occhiali da due euro». La reazione è stata quasi istantanea, ma
la giovane non capiva quello che stava accadendo: «Mi stavo gonfiando e
diventavo rossa. Pensavo fosse il troppo sole, ma avevo appena spalmato
una crema protezione 30, quindi non era possibile». Con le dovute cure
il viso di Laura è tornato alla normalità, anche se le autorità
sanitaria hanno chiesto di fare attenzione all'acquisto di occhiali a
basso costo, viste le reazioni che possono provocare.
Nessun commento:
Posta un commento