SABATO 4 MAGGIO
Alessandria: alle 18 nella chiesa del Carmine concerto dell’organista Stefano Abrigo. In programma musiche Bach ed altri.
Alessandria: al Teatro Parvum in via Mazzini “All’osteria della
Margherita” commedia teatrale con la compagnia “Teatro della Luce”.
Alessandria: fino al 18 maggio presso il Gabinetto delle Stampe
Antiche e Moderne a Palazzo Cuttica, in via Parma 1, mostra dal titolo
“Mario Annone – Le incisioni e la pittura”. Orario: sabato dalle 16 alle
19.
Alessandria: fino al 13 ottobre nel parco della Cittadella di
Alessandria mostra del “fondo” permanente del Cifa con immagini
d’archivio di fotografia 1984-2013 con riprese di luoghi e immagini di
38 fotografi nazionali e internazionali di 22 nazioni del mondo
Alessandria: fino al 31 ottobre al museo del Cappello Borsalino “Giù
il cappello” mostra di volti, copricapo,i maschere e travestimenti nei
collage di Tonino Conte e nei bozzetti e nei costumi di Santuzza Calì
DOMENICA 5 MAGGIO
Alessandria: alle 9,30 in corso Roma angolo piazza Garibaldi, raduno
di moto d’epoca del Veteran club Pietro Bordino. A seguire partenza per
Acqui terme.
Alessandria: al Marengo Museum “Bonaparte Day” con musica, spettacoli
teatrali, bancarelle, duelli medioevali, tornei di freccette, yoga,
massaggi ed uno spazio animazione per i bambini.
Alessandria: alle 16 al teatro Parvum “Immersi nell’arte” spettacolo con i bambini delle classi quarte.
Alessandria: alle 15 al centro Galimebrti “festa degli animali” con
musica, giochi banchetti delle associazioni animaliste e mostra di
collezioni dedicate agli animali.
Alessandria: fino al 13 ottobre nel parco della Cittadella di
Alessandria mostra del “fondo” permanente del Cifa con immagini
d’archivio di fotografia 1984-2013 con riprese di luoghi e immagini di
38 fotografi nazionali e internazionali di 22 nazioni del mondo.
Fonte | Oggicronaca.it
Nessun commento:
Posta un commento