Aggiungi didascalia |
Un'indagine
rivela la fortissima dipendenza delle donne europee nei confronti degli
smartphone. In Italia l'83% delle donne si dichiara dipendente da essi.
Una vera e propria dipendenza. Solamente così si può definire il rapporto tra le donne europee e gli smarphone. Lo rileva un'indagine condotta dal sito alfemminile.com (gruppo aufemin) in collaborazione con eBay che ha coinvolto tremila donne provenienti da Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Belgio, Spagna e Portogallo. La ricerca ha prodotto dei dati molto eloquenti: il 73% delle donne italiane possiede uno smartphone, mentre il 13% ne ha addirittura più di uno. Il tablet è meno diffuso: solo il 35% delle italiane ne possiede uno. La maggior parte delle donne italiane (67% contro il 47% della media europea), però, non cambia lo smartphone per moda ma solo quando è rotto o quando viene smarrito. Solo il 12% (15% in Europa) lo cambia una volta l'anno, il 21% ne compra uno nuovo in media dopo 18 mesi.
La ricerca rivela, anche, che le donne italiane sono in media più attaccate allo smarthpone rispetto alla media europea. L'83%, infatti, si dichiara dipendente da essi contro l'81% delle donne europee, anche se un'italiana su tre riconosce nei dispositi mobili una fonte di stress. Nonostante questo, il 23% dichiara di non resistere lontano dallo smartphone per più di un'ora (14% in Europa); un altro 23% lo controlla ogni mezz'ora (18% in Europa) e, addirittura il 14% ogni cinque minuti (9% in Europa). In molte non rinunciano allo smartphone nemmeno durante occasioni speciali: solo il 46% si vieta, infatti, di consultarlo durante un appuntamento romantico (53% in Europa) e il 51% durante un incontro di lavoro (65% in Europa). E non è finita qui: il 29% delle italiane (17% in Europa) confessa di non rinunciare a consultare lo smartphone neanche nel bel mezzo di un rapporto sessuale.
Fonte | Net1news
Nessun commento:
Posta un commento