
Novità in arrivo per i guidatori italiani. Dal 3 novembre, il nome di
chi utilizza una macchina o una moto non sua per più di 30 giorni dovrà
essere scritto nella carta di circolazione. L'aggiornamento si chiede
presso gli sportelli della Motorizzazione. In caso di controllo, i nomi
su patente e lbretto dovranno coincidere, atrimenti sono guai: per i
tragressori è prevista una multa di 705 euro e il ritiro della carta di
circolazione.
Fin
qui la norma generale, ma le eccezioni fanno capire che complicherà la
vita solo a pochi. Intanto non è retroattiva, quindi non si applica a
chi già utilizza un'auto non di sua proprietà o ha un libretto non
aggiornato antecedente al 3 novembre. Inoltre, non vale per i familiari,
purchè conviventi, perciò sono salve le mogli che utiizzano l'auto del
marito o i figli che prendono quella di mamma o di papà. Alla fine, a
risentire di più della novità saranno gli utilizzatori di macchine
aziendali.
Tutti i dettagli sono spiegati in questa circolare del Ministero dei Trasporti
Nessun commento:
Posta un commento